Mancano poche settimane alla riapertura degli istituti scolastici. Sulle modalità di ingresso ci sono ancora dubbi, ma almeno nella mensa della scuola si sa cosa bisogna fare.
A scuola con la mensa Plastic Free
Dalle elementari all’università, molti istituti offrono il servizio mensa. Primi, secondi, frutta e dolci venivano serviti in piatti di ceramica fino al 2019.
Dal 2020, le norme anti-contagio prevedono la sicurezza anche a tavola: l’utilizzo del monouso infatti diminuisce la possibilità di infettarsi!
Non solo, è stato scoperto anche che nei servizi veloci, l’utilizzo di usa&getta diminuisce nettamente l’impatto ambientale.
Per assicurarsi che a scuola si possa gustare un piatto sano senza danneggiare l’ambiente, bisogna scegliere le stoviglie monouso giuste.
Prodotte con biomaterie e vendute con certificazione, le ecostoviglie che trovi sul nostro shop online sono disponibili in pronta consegna (24-48) e garantiscono massima igiene e sicurezza.
Quale monouso bio scegliere?
Sicuramente le posate imbustate sono un ottimo inizio: non prevedono il contatto con nessuno se non con chi le utilizza.
Per quanto riguarda le pietanze possono essere servite nei piatti in polpa di cellulosa oppure richiusi nei contenitori, anch’essi in cellulosa, che possono essere utilizzati nel forno a microonde o tradizionale.
Non dimentichiamoci di bicchieri: per evitare che i bambini o gli studenti si sbaglino e utilizzino quello di un altro, può essere utile scrivere il nome del proprietario del bicchiere per essere certi che nessuno lo tocchi.
Diminuire l’impatto ambientale a scuola è possibile: bastano pochi click!