L’espressione finger food si riferisce ai cibi che possono essere consumati senza l’uso delle posate: dunque cibo mangiato con le mani.
L’abitudine di mangiare il cibo con le mani ha tradizioni antiche. In alcune culture è tuttora una consuetudine: si mangia con le mani, tanto per costume, quanto per necessità.
All’epoca dei Romani si mangiava con le mani e ancora nel 1600 nelle corti europee proseguì l’abitudine di mangiare così perché si riteneva che l’utilizzo delle posate togliesse sapore al cibo.
La tradizione degli stuzzichini, come si intende oggi, è nata negli Stati Uniti all’epoca del proibizionismo.
I venditori clandestini di alcol servivano sfiziose preparazioni che potevano essere mangiate con le mani, in piedi e velocemente.
La definizione finger food si è diffusa recentemente quando nel 2002 all’Expogast di Salisburgo veniva richiesto ai partecipanti di realizzare piatti da mangiare “con la punta delle dita”.
I Finger Food Monouso
L’utilizzo di Piatti Finger Food monouso in questi ultimi decenni si è molto diffuso: garantiscono praticità e sicurezza igienica senza dimenticare l’effetto scenografico che offrono agli occhi.
Sul nostro shop online troverete ampia scelta, forme originali ed eleganti che si prestano ad ogni preparazione che la fantasia possa suggerire.
Biodegradabili e compostabili, rispettano l’ambiente.

Tutti i nostri modelli
Linea in polpa di cellulosa:
- Piattino Finger Food Quadrato 8×8 cm: con un motivo a onda per permettere una tenuta più comoda con le dita, perfetto per pasticcini dolci e salati e piccoli bocconcini fritti o assaggi di risotti. Questa tipologia è disponibile anche nei formati da 15×15 cm e 20×20 cm.
- Coppetta da 30 ml e 60 ml, adatte per contenere salse, emulsioni, condimenti, assaggi di creme, mostarde e marmellate.
- Finger Ovale 8x5xh2,3 cm, leggermente fondo che permette il contenimento di bocconcini non completamente solidi come primi piatti o dolci al cucchiaio come budini o semifreddi.
- Piattino Piano 6,5×6,5 cm, con bordo contenitivo
- Finger a forma di Cucchiaio, misura 10×5 cm, per assaggi da mettere direttamente in bocca senza l’uso delle dita.
- Piattino a forma di Foglia, misura 9,5x6xh1,2 cm ideale per stuzzichini 100% naturali
- Coppetta Finger Food Jenny 12×9 cm in cellulosa capiente, permette di contenere una porzione intera di dolce al cucchiaio oppure di macedonia di frutta.
- Piatto Porta Bicchiere Trigon 27×26 cm in cellulosa con il pratico incavo per sostenere il bicchiere flùte
- Vassoietto Finger Food Swing 13×6 cm in cellulosa
- Piatto Komodo 9×9 cm in cellulosa disponibile anche nelle misure 18×18 e 22×22

Linea in Foglia di Palma:
- Piattino Finger Food ø 9,5 cm in Foglia di Palma
- A forma quadrata, la Vaschetta Finger Food 7×7 cm in Foglia di Palma è ideale per contenere salse, mousse oppure piccoli assaggi di cous cous.
- Vaschetta Finger Food 12×7 cm in Foglia di Palma
- Se conoscete già la meravigliosa Ciotola Boat in foglia di Palma, sappiate che esiste anche la versione più piccola per creare la mise en place perfetta a tavolaVaschetta Small Boat 12×6 cm in Foglia di Palma
- Piatto tondo 12 cm in Foglia di Palma
- Fondina 21x20x6 cm in Foglia di Palma
- Piatto 25×15 cm in Foglia di Palma
Ogni differente preparazione troverà il piatto finger più adatto a renderla accattivante, golosa e soprattutto pratica.
Ora non vi resta che andare sul nostro sito e scegliere i finger giusti per le vostre specialità culinarie uniche e