Oggi siamo a Milano, più precisamente nel Parco Nord e nel Parco Forlanini. Qui, nel 2018 Massimiliano Bignami (MB) ha deciso di avviare il primo bar al Parco Nord. Uno spazio di confine tra la città e la natura, tra un laghetto artificiale e la strada asfaltata. L’intento è uno: offrire uno spazio di relax e convivialità nella natura e nel rispetto della natura.
Come mai “Sun Strac”?
MB: Perché volevamo dare un accento nostrano, il dialetto rende perfettamente il concetto. In milianese vuol dire “Sono stanco” e quale posto migliore se non un bar in mezzo a un parco? Così è nato il primo bar: davanti a un laghetto artificiale, in mezzo alla natura, il chiosco è un punto di ristoro. I passanti possono fermarsi dalla mattina fino alla sera e ammirare la bellezza che li circonda in totale relax.
Quando avete deciso di abolire la plastica?
MB: Siamo nati così. Non volevamo rifiuti inquinanti e il luogo in cui ci troviamo richiede questa attenzione. Tra noi e la nostra clientela c’è un punto in comune, l’amore per la natura. Il rispetto quindi deve partire da noi come attività per poi sensibilizzare chiunque passi da Sun Strac.
https://www.ecobioshopping.it/it/
Quali sono state le scelte ecosostenibili che avete preso?
MB: Prima di tutto le stoviglie. Con voi di Ecobioshopping ci siamo trovati bene fin da subito: materiali di qualità con un ottimo rapporto qualità/prezzo; velocità nelle consegne, perfetta per noi che non abbiamo magazzino. Non abbiamo nemmeno prodotti contenuti in vetro, preferiamo le lattine e ora stiamo provando l’acqua in brick.
Cosa trova un passante da Sun Strac?
Trova il relax tra un buon caffè, un pranzo o una cena in compagnia di Brutus, il cigno del laghetto Niguarda. Organizziamo molti eventi musicali, yoga, concerti all’alba, e serate gastronomiche. Durante l’anno abbiamo in media 70 eventi e il bar è solo lo strumento grazie al quale riusciamo ad organizzare tutto questo.
Qual è il futuro di Sun Strac?
Continuare con passione a coinvolgere persone, creare sempre questa atmosfera di convivialità e relax è il nostro obiettivo e magari, perché no…espandersi!
Grazie Sig. Bignami per il tempo dedicatoci.
Ma soprattutto grazie per aver avviato fin da subito un’attività, anzi due, dove il rispetto per la Natura e l’Uomo sono aspetti fondamentali e determinanti.